In questo articolo propongo una soluzione davvero semplice per chi vuole gestire in completa autonomia un portfolio fotografico senza dover chiamare il suo webmaster ogni volta che vuole aggiungere o modificare una galleria.
Un sito di portfolio fotografico facilmente modificabile da un cliente. Il fotografo può modificare le gallerie esistenti o creare nuove gallerie senza dover prendere in mano il telefono e chiamarti.
Io sconsiglio vivamente di creare un portfolio fotografico (o qualsiasi altro progetto) con Wix per svariati motivi, i tre principali li riassumo di seguito:
Facendo una ricerca su google per trovare risultati in merito alla creazione di un portfolio fotografico in WordPress, quasi tutti propongono l’utilizzo di plugin dedicati, alcuni gratuiti altri a pagamento e tutti promettono di semplificarti la vita, ma non è sempre cosi. Molte volte anzi, si rivelano poi complicati da gestire.
In verità si può ottenere un bellissimo portfolio fotografico anche senza l’ausilio di plugin dedicati. WordPress mette a disposizione tutto il necessario. Con il metodo usato nell’esempio sono stati utilizzati due plugin (che servono ad espandere le funzionalità di WordPress), uno è Custom Post Type UI per creare un tipo di post personalizzato per le gallerie e l’altro è Advanced Custom Fields per creare un campo Galleria per le gallerie stesse. Questo è un esempio del risultato che si ottiene:
Con questa soluzione sarà semplice per il fotografo aggiornare il suo portfolio, basterà infatti aprire la galleria, aggiungere o modificare le immagini come si fa normalmente con il gestore di media di WordPress, salvare e il gioco è fatto. Le modifiche saranno visibili sul sito web.
Se vuoi realizzare il tuo Portfolio Fotografico e vuoi che sia semplice da utilizzare, in modo da poterti concentrare su quello che più conta (i tuoi scatti), allora credo che questa sia la soluzione perfetta. Contattami per ulteriori informazioni o per creare il tuo portfolio.